Result Number | Material Type | Add to My Shelf Action | Record Details and Options |
---|---|---|---|
1 |
Material Type: Libro
|
![]() |
Introduzione a A. PortaPICCHIONE, JohnRoma etc. : Laterza, 1995Disponibile in Biblioteca Polo Umanistico Area Umanistica 39USA_INST:2165359700003316() |
2 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Il modernismo e il tempo: rivolgimenti concettuali identitari e formaliJohn PicchioneAcme (Milano), 2016-01-01, Vol.68 (2), p.15-38 [Rivista Peer Reviewed]Fulltext disponibile |
3 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Cesare Pavese. La dialettica vitale delle contraddizioniPicchione, JohnItalian culture, 2008, Vol.26, p.164 [Rivista Peer Reviewed]Fulltext disponibile |
4 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Poetry and the Human Sciences in Italy (The 1970s and 80s)Picchione, JohnForum italicum, 1999-03, Vol.33 (1), p.249-261 [Rivista Peer Reviewed]Fulltext disponibile |
5 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Cesare Pavese. La dialettica vitale delle contraddizioni (review)Picchione, JohnItalian culture, 2008, Vol.26, p.164-168 [Rivista Peer Reviewed]Fulltext disponibile |
6 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Linguaggio come terapia nell'ultimo PortaPicchione, JohnStrumenti critici, 1979, Vol.39-40 (39), p.349 [Rivista Peer Reviewed]Fulltext disponibile |
7 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
I tragitti del testo: Dalla polisemia alla disseminazionePicchione, JohnRivista di studi italiani, 1987, Vol.5-6 (2-1), p.72Fulltext disponibile |
8 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
Poetry, Science, and the Epistemological DebatePicchione, John ; Chapdelaine, Annick ; Brisset, AnnieTTR. Traduction, terminologie, rédaction, 1999, Vol.12 (1), p.19-30Fulltext disponibile |
9 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
IL RUOLO DEL LETTORE DI FRONTE ALL'ASPRO STIL NOVO DEI NOVISSIMIJOHN PICCHIONEStudi novecenteschi, 1984-06-01, Vol.11 (27), p.103-117Fulltext disponibile |
10 |
Material Type: Articolo
|
![]() |
La poesia di Sereni in una lettura di Alfredo LuziPicchione, JohnRivista di studi italiani, 1989, Vol.7 (1-2), p.66Fulltext disponibile |